M5S e Lega Nord: ostruzionismo sul Dl stadi
Il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord fanno saltare l'accordo sul Dl stadi poiché non è stata assecondata la proposta di avere una diretta tv che permettesse di dimostrare pubblicamente il loro dissenso sulle misure del provvedimento.
ROMA - La scorsa settimana era arrivato il primo sì al dl stadi con il contributo delle società sportive per pagare gli straordinari alle forze dell'ordine implicate nella sicurezza. Stamattina sarebbe dovuto arrivare il via libera al testo, dopo l'esame degli ordini del giorno. L'Aula della Camera sarà convocata a oltranza per l'esame del decreto stadi, anche se probabilmente le votazioni per questa sera non andranno oltre le 22, a causa dell'ostruzionismo messo in atto dal Movimento 5Stelle.
OSTRUZIONISMO - Questo emerge dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio dove Lega e M5S avevano chiesto la diretta tv per poter manifestare pubblicamente il loro disappunto sulle misure contenute nel provvedimento in discussione, tra le quali il denaro previsto per l'operazione Mare nostrum e nuove norme contro la violenza negli stadi. La Rai, però, ha offerto soltanto una diretta su Rainews24 alle 19,30 e questo ha provocato la dura reazione dei parlamentari della Lega Nord e del Movimento 5Stelle che hanno fatto saltare l'accordo e ora utilizzeranno tutto il tempo a disposizione intervenendo sugli ordini del giorno. Sembra assodato, dunque, che il voto finale, non dovrebbe arrivare in serata e si continuerà a votare anche domani mattina.
I PRECEDENTI - La scorsa settimana, il ministro Boschi aveva annunciato che il Governo aveva posto la fiducia sul decreto per rafforzare la sicurezza negli stadi, attraverso la modifica del Daspo che prevede il rifinanziamento delle misure di accoglienza dei richiedenti asilo e degli immigrati e lo stanziamento delle risorse finanziarie per Polizia e Vigili del fuoco. A tali modifiche si era fermamente opposta la Lega Nord, che, attraverso le parole di Nicola Molteni, affermava che «il dl stadi è un subdolo cavallo di Troia per garantire nuova vita a Mare Nostrum».
- 08/01/2019 Calcio, Giorgetti chiede orari concordati con Questure e più poteri agli steward. Salvini: «No alla chiusura degli stadi»
- 29/12/2018 Renzi: «Salvini non è credibile se canta cori razzisti»
- 28/12/2018 Ultrà morto, Salvini: «Sbagliato chiudere gli stadi»
- 24/03/2015 Il Viminale, basta con i giocatori pompieri