Verini (Pd): dall'Ue un riconoscimento agli sforzi del governo sulle carceri
Il capogruppo Democratico in commissione Giustizia: "L'Europa riconosce che il Parlamento e i ministri della Giustizia di questo ultimo anno sono intervenuti in maniera significativa per risolvere la drammatica vergogna del sovraffollamento carcerario del nostro Paese"
ROMA - "L'Europa riconosce che il Parlamento e i ministri della Giustizia di questo ultimo anno sono intervenuti in maniera significativa per risolvere la drammatica vergogna del sovraffollamento carcerario del nostro Paese". Lo ha sottolineato Walter Verini, capogruppo Pd nella commissione Giustizia di Montecitorio. "Lo hanno fatto - ha proseguito - raccogliendo l'autorevole richiamo del presidente della Repubblica Napolitano e non solo per evitare le sanzioni europee ma per una questione di civiltà e perché carceri più umane, dove si rieducano e non si abbrutiscono, coloro che sbagliano significano più sicurezza per tutti i cittadini. In questo ultimo anno il Parlamento ha approvato diversi provvedimenti in questa direzione ma il cammino è a metà. Con il ministro Orlando lavoreremo per continuare su questa strada, incoraggiati da questo importante pronunciamento dell'Europa".
- 04/09/2020 Giorgia Meloni contro Alfonso Bonafede: «I boss scarcerati durante il lockdown ancora liberi, dimissioni subito»
- 20/05/2020 Alla fine Renzi «salva» Bonafede e Governo in cambio di «rappresentanza politica» (poltrone)
- 20/05/2020 Sfiducia a Bonafede, Renzi tiene il Ministro sulle spine
- 17/05/2020 Casellati: «Caso Bonafede - Di Matteo? CSM faccia chiarezza»