7 dicembre 2023
Aggiornato 08:30
Istituzioni | Corsa Quirinale

Grasso-Boldrini: «Inaccettabile parlare di golpe»

Nota congiunta dei Presidenti di Camera e Senato: «Qualunque sia il loro giudizio sulla scelta compiuta a larga maggioranza dalle Camere riunite tutti i cittadini italiani possono sentirsi garantiti da una procedura che ancora una volta ha rispettato integralmente la Carta costituzionale»

ROMA - «La libertà di espressione del dissenso, anche nelle forme più nette, è una delle caratteristiche più preziose e irrinunciabili della democrazia. E le scelte che si compiono in Parlamento sono doverosamente esposte ad ogni critica. Ma non è accettabile che venga qualificato con l'etichetta infamante di 'golpe' il percorso limpidamente democratico che ha portato all'elezione del Capo dello Stato». Lo dichiarano in una nota congiunta i presidenti del Senato, Piero Grasso, e della Camera, Laura Boldrini, commentando le parole del leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo.

DECISIONE A LARGA MAGGIORANZA - «Qualunque sia il loro giudizio sulla scelta compiuta a larga maggioranza dalle Camere riunite - proseguono - tutti i cittadini italiani possono sentirsi garantiti da una procedura che ancora una volta ha rispettato integralmente la Carta costituzionale».