28 agosto 2025
Aggiornato 14:00
Influenza | Vaccinazioni

Pediatri: Al via campagna vaccinale influenza, nessun rischio

Il Ministero della Salute ha già emanato la Circolare annuale con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell'influenza stagionale: l'obiettivo di quest'anno è vaccinare il 75% degli ultra sessantacinquenni e tutti i gruppi a rischio, come risultato minimo perseguibile e il 95% come risultato ottimale

ROMA - Al via la vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2012-2013. Il ministero della Salute ha già emanato la Circolare annuale con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell'influenza stagionale: l'obiettivo di quest'anno è vaccinare il 75% degli ultra sessantacinquenni e tutti i gruppi a rischio, come risultato minimo perseguibile e il 95% come risultato ottimale.

La vaccinazione viene offerta gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di andare incontro a complicanze nel caso contraggano la malattia. Il periodo di somministrazione del vaccino antinfluenzale va da metà ottobre a fine dicembre e la protezione indotta comincia due settimane dopo l'inoculazione del vaccino e perdura per un periodo di sei-otto mesi, per poi declinare.

Quest'anno, però, la campagna vaccinale arriva dopo la notizia del ritiro dal commercio di alcuni lotti del vaccino antinfluenzale dell'azienda farmaceutica Crucell e il divieto del 24 ottobre di acquisto e utilizzo dei vaccini antinfluenzali della ditta Novartis: due notizie che hanno provocato molti timori nelle famiglie. Per questo motivo, i pediatri del gruppo di lavoro «Vaccini e Vaccinazioni» della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) hanno deciso di intervenire per tranquillizzare le famiglie sull'efficacia e la sicurezza dei prodotti antinfluenzali.