UdC, tanti i Ministri sul palco a Chianciano
Una tre giorni di lavori cui parteciperanno, oltre agli esponenti del partito centrista, diversi ministri del governo Monti, da Corrado Passera ad Andrea Riccardi, da Lorenzo Ornaghi a Mario Catania, da Corrado Clini a Filippo Patroni Griffi. Non mancherà Emma Marcegaglia. Presente anche Gianfranco Fini, mancherà invece Francesco Rutelli
ROMA - Partirà oggi pomeriggio con l'intervento del segretario Lorenzo Cesa e si concluderà domenica mattina 9 settembre con la chiusura di Pier Ferdinando Casini il tradizionale appuntamento dell'Udc di inizio settembre al Parco Fucoli di Chianciano Terme (Si). Titolo della manifestazione «le primarie delle idee per la rinascita dell'Italia»: una tre giorni di lavori cui parteciperanno, oltre agli esponenti del partito centrista, diversi ministri del governo Monti, da Corrado Passera ad Andrea Riccardi, da Lorenzo Ornaghi a Mario Catania, da Corrado Clini a Filippo Patroni Griffi. Non mancherà Emma Marcegaglia che a Chianciano è stata ospite anche lo scorso anno nella veste di presidente di Confindustria. Presente anche Gianfranco Fini, mancherà invece Francesco Rutelli.
Sarà Cesa ad aprire i lavori alle 17. A seguire interverranno il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, il ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, il ministro per i Beni e le Attività culturali, Lorenzo Ornaghi, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, il viceministro del Lavoro Michel Martone. A seguire ci sarà la presentazione del libro di Ciriaco De Mita «La storia d'Italia non è finita» con il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, l'esponente del Pd Luciano Violante e Miguel Gotor, docente di storia moderna all'università di Torino.
Nella mattinata di sabato 8, dopo l'intervento del presidente dell'Udc, Rocco Buttiglione, prenderanno la parola: la presidente della Luiss, Emma Marcegaglia, il presidente di Confcooperative, Luigi Marino, il presidente Acli, Andrea Olivero, il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, il presidente di Coldiretti, Sergio Marini, il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, il portavoce del Forum delle Persone e delle Associazioni di ispirazione cattolica del mondo del lavoro, Natale Forlani, il presidente del Coni, Gianni Petrucci, con una delegazione di campioni olimpici di Londra 2012, il presidente emerito della Corte Costituzionale, Piero Alberto Capotosti, e il ministro delle Politiche agricole, Mario Catania.
Nel pomeriggio, dalle 14.30: il presidente della Costituente di Centro, Savino Pezzotta, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Filippo Patroni Griffi, il presidente del Trentino Alto Adige, Lorenzo Dellai, il presidente di Federculture, Roberto Grossi, il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, a confronto con i giovani, il presidente di Confartigianato, Giorgio Guerrini, il presidente della Commissione Antimafia, Giuseppe Pisanu, il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, il senatore Nicola Rossi del comitato direttivo di ItaliaFutura, il deputato Giorgio La Malfa di m> «Concentrazione Democratica-I Repubblicani» e Daniela Melchiorre, presidente dei Liberal-Democratici. A seguire Gianfranco Fini, presidente della Camera, verrà intervistato dal giornalista del Messaggero Carlo Fusi. Domenica 9 settembre, dopo la Santa Messa, i lavori proseguiranno con l'intervento del coordinatore della Costituente di Centro, Ferdinando Adornato, e di altri esponenti nazionali dell'Udc. A seguire le conclusioni di Pier Ferdinando Casini.