La Marina Militare salva 77 migranti
Tra cui, 12 donne - di cui una in stato interessante - una bambina di quattro anni e 34 minori. Il gommone è stato localizzato impiegando l'elicottero imbarcato, si riferisce in un comunicato
ROMA - Il pattugliatore d'altura Spica della Marina Militare italiana ha prestato soccorso in mare oggi ad un gommone alla deriva con 77 migranti, tra cui, 12 donne - di cui una in stato interessante - una bambina di quattro anni e 34 minori. Il gommone è stato localizzato impiegando l'elicottero imbarcato, si riferisce in un comunicato.
PATTUGLIATORE DIRETTO A LAMPEDUSA - L'unità navale, impegnata in attività di presenza e sorveglianza nell'area del Mediterraneo centro-meridionale, ha localizzato il gommone a circa 70 miglia a sud-est da Lampedusa. Il natante era in precarie condizioni di galleggiabilità per l'elevato numero di migranti presenti a bordo. La componente sanitaria dello Spica ha subito verificato lo stato di salute dei naufraghi e dopo aver distribuito loro i salvagente individuali, con una manovra accorta, la componente marinaresca di bordo ha effettuato le operazioni di trasbordo.
Nave Spica sta dirigendo verso l'isola di Lampedusa, dove giungerà nella prima mattinata di domani.
Il salvataggio fa seguito al soccorso condotto dal medesimo pattugliatore d'altura lunedì 20 agosto, quando localizzò un gommone alla deriva con 80 migranti e coordinò il loro recupero da parte di una motovedetta maltese.
- 14/05/2014 Papa Francesco: «Preghiamo per le persone che in questi giorni hanno perso la vita nel mare Mediterraneo»
- 13/05/2014 Doppia tragedia a largo di Lampedusa: decine di morti
- 13/05/2014 Alfano: «L'Europa non ci sta aiutando a soccorrere» i migranti
- 23/12/2013 Deputato del Pd si rinchiude per protesta nel Centro di prima accoglienza di Lampedusa