Palermo, Borsellino ricorre contro la vittoria di Ferrandelli
Verificare regolarità esito delle primarie. Entro domenica la decisione. Ferrandelli: Di Pietro mi appoggia, primarie regolari, ma l'Idv smentisce. Ferrero: Annullare le primarie, Borsellino candidata unitaria. Orlando: Io candidato? Può succedere di tutto
PALERMO - L'europarlamentare del Pd, Rita Borsellino, ha presentato ricorso al Collegio dei garanti, per chiedere di verificare la regolarità dell'elezione dell'altro candidato alle primarie del centro sinistra Fabrizio Ferrandelli. La decisione del collegio dei garanti è attesa per il fine settimana.
Secondo quanto previsto dal regolamento delle primarie 2012 del capoluogo siciliano, l'istanza poteva essere presentata dagli altri candidati, o rappresentanti di candidati, entro 48 ore dall'ufficializzazione della vittoria, avvenuta ieri mattina dopo una seconda riconta dei voti disposta dal Comitato organizzativo.
Ferrandelli: Di Pietro mi appoggia, primarie regolari - Le primarie del centrosinistra a Palermo sono state «regolarissime». Lo ha rivendicato il vincitore Fabrizio Ferrandelli che, ai microfoni della Zanzara su Radio 24, ha ribadito anche di aver sentito il leader di Idv Di Pietro che gli ha assicurato «l'appoggio».
«Le elezioni a Palermo - ha detto - sono state regolarissime, ho battuto sei segreterie. Ieri la commissione ha accertato l'ufficialità della mia vittoria. Orlando prima mi ha buttato fuori dal partito e poi si è alleato con tutti pur di battermi, in un momento di sconforto e rabbia ci sta. I palermitani hanno avuto uno scatto di orgoglio perchè non si sono lasciati gestire dai salotti romani. Qui le primarie sono state svolte nella piena regolarità, il risultato può anche non piacere».
Infine, sulla posizione del governatore Lombardo, Ferrandelli ha detto: «Sono un garantista, ma per me è un avversario, ha un suo candidato. Non riceverò mai nessun appoggio di Lombardo ai ballottaggi. Lombardo per me non è un male assoluto l'Mpa perchè all'interno del partito ci sono delle persone oneste».
L'Idv smentisce sostegno a Ferrandelli: Fondati dubbi etici - Italia dei Valori ha smentito perchè » «priva di fondamento» la «voce sul nostro appoggio a Ferrandelli» nella corsa per il sindaco di Palermo.
«Italia dei Valori - hanno affermato in una nota congiunta i capigruppo Massimo Donadi e Felice Belisario e il portavoce Leoluca Orlando- prenderà una decisione in merito alle elezioni di Palermo, in accordo con la struttura territoriale del partito, soltanto dopo le determinazioni finali dei garanti delle primarie, anche alla luce delle iniziative di queste ora della magistratura palermitana, che sembrano suffragare i gravi timori di inquinamento etico e politico fino a qui denunciati. Per questa ragione è totalmente destituita di fondamento l'ipotesi che Italia dei Valori abbia deciso un sostegno a Ferrandelli. E' evidente che Italia dei Valori resterà coerente con la linea politica che ha fin qui contraddistinto la propria linea in Sicilia».
Zoggia: Ci rimettiamo alla decisione dei garanti - Sulle primarie a Palermo il Pd si rimette al verdetto della Commissione dei garanti del partito. Lo ha ribadito il responsabile Enti locali, Davide Zoggia, confermando «quanto detto fin dal primo momento» dopo «le notizie che continuano ad emergere dall'inchiesta della magistratura sulle presunte irregolarità alle elezioni primarie del centrosinistra di Palermo».
«Esiste - ha sottolineato - un autorevole organo di controllo, nella fattispecie la Commissione dei garanti, che ha il compito di verificare in scienza e coscienza il regolare svolgimento delle elezioni primarie. Ci rimettiamo perciò alle decisioni finali della commissione stessa».
Ferrero: Annullare le primarie, Borsellino candidata unitaria - «Sono completamente d'accordo con Leoluca Orlando: le primarie di Palermo sono inquinate politicamente, come si evidenzia sempre più di ora in ora, anche materialmente. Rifondazione Comunista non riconosce nel modo più assoluto il risultato di questa truffa e lavora per la costruzione di uno schieramento autonomo e alternativo al terzo polo e alla destra. Auspico che Rita Borsellino sarà alla guida di questo schieramento». Lo ha affermato il segretario del Prc Paolo Ferrero.
«Nell'augurare un proficuo lavoro alla magistratura, in queste condizioni l'unica cosa seria e che auspico - ha aggiunto- è l'annullamento delle primarie, così come avvenne in condizioni analoghe a Napoli».
Orlando: Io candidato? Può succedere di tutto - Le primarie del centrosinistra a Palermo sono state «politicamente inquinate», bisogna «annullare» il voto e rifare tutto daccapo, in caso contrario Leoluca Orlando non esclude di candidarsi a sindaco. L'ex sindaco di Palermo, in una intervista alla Stampa, parla del contestato voto di domenica scorsa e lancia accuse pesanti: «Le primarie devono essere annullate per evidente inquinamento politico. E in ogni caso per me il rapporto con il Pd passa attraverso la faccia di Rita (Boersellino, ndr) e di nessun altro. Io non sosterrò mai un candidato amico di Raffaele Lombardo e dei suoi assessori, su questo ci può scommettere».
Orlando non esclude una propria candidatura: «Il mio candidato è Rita. Poi è chiaro che siamo in una situazione in cui può succedere di tutto. Io so una sola cosa: non possiamo lasciar decidere il futuro di Palermo a Raffaele Lombardo».