Visita al carcere di Poggioreale a Napoli
Carceri, Schifani: Il Decreto ha dei limiti, ma è un primo passo
Il Presidente del Senato: L'emergenza deve essere affrontata in rivisitazione organica
NAPOLI - Il tema dell'emergenza carceraria deve essere affrontato in modo organico e anche se il decreto svuotacarceri ha dei «grossi limiti» rappresenta un «primo passo». Questo il pensiero del presidente del Senato, Renato Schifani, interpellato a margine di una sua visita al carcere di Poggioreale a Napoli.
«Il decreto svuotacarceri ha dei grossi paletti e, quindi, dei grossi limiti in merito alla deflazione carceraria, però è il primo passo, è un segnale che hanno voluto il Governo e il Parlamento».
La seconda carica dello Stato ha poi aggiunto: «Credo che il tema dell'emergenza carceraria debba essere affrontato in una rivisitazione organica e, al momento opportuno, mi permetterò di esprimere - ha concluso - il mio pensiero».
- 04/09/2020 Giorgia Meloni contro Alfonso Bonafede: «I boss scarcerati durante il lockdown ancora liberi, dimissioni subito»
- 20/05/2020 Alla fine Renzi «salva» Bonafede e Governo in cambio di «rappresentanza politica» (poltrone)
- 20/05/2020 Sfiducia a Bonafede, Renzi tiene il Ministro sulle spine
- 17/05/2020 Casellati: «Caso Bonafede - Di Matteo? CSM faccia chiarezza»