28 agosto 2025
Aggiornato 06:30
Nevicata sulla Capitale

Maltempo su Roma, Veltroni: Chi ha responsabilità le scarica

L'ex Sindaco del PD: Una situazione che fa male all'immagine della città. Monti: Si può e si deve fare di più per prevenire i danni. La Russa (Pdl): Contro Alemanno attacchi incredibili. Stiffoni (Ln): Alemanno fa rimpiangere inerte Signorello

MILANO - L'ex sindaco di Roma Walter Veltroni parla di «gran confusione» e di «male all'immagine della città» per le conseguenze della nevicata nella Capitale. Un film «già visto» in cui «chi è investito di responsabilità le scarica su altri». Intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa, Veltroni ha osservato che «Ieri c'è stata gente che ha passato sei ore in macchina prima di tornare a casa - ha detto Veltroni - una gran confusione, una situazione che fa male all'immagine della città e ha fatto male alla vita dei cittadini». Secondo Veltroni, «In queste occasioni succedono sempre tre cose. La prima è che si chiedono le dimissioni di chi ha la responsabilità; la seconda è che nessuno dà le dimissioni; la terza è che chi è investito di responsabilità la scarica su altri. E' un film già visto.

Monti: Si può e si deve fare di più per prevenire i danni - «Si può e si deve fare di più per prevenire e ridurre le conseguenze» dell'ondata di maltempo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, ai microfoni del Tg2 mentre era a Monaco per partecipare alla conferenza internazionale sulla sicurezza.
«Ho avuto notizia - ha detto il premier - di sviluppi preoccupanti e di vittime. Noi sappiamo che non c'è nessuna nazione al mondo, per quanto forte e organizzata, che sia al riparo da questi eventi naturali, ma credo che si possa e si debba fare di più, molto di più, per prevenire e ridurre le conseguenze».

La Russa (Pdl): Contro Alemanno attacchi incredibili - «E' davvero incredibile assistere in queste ore agli attacchi subiti dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Evidentemente il Pd ancora non riesce a capacitarsi di non governare più la Capitale e anche in queste ore non è stato capace di dire una, dico una, parola costruttiva». Lo ha affermato in una nota il coordinatore del Pdl Ignazio La Russa.
«Quel che dispiace particolarmente - ha aggiunto- è la polemica tra il capo della Protezione Civile e il sindaco Alemanno. Mi auguro che questo contrasto venga al più presto dimenticato e che da oggi in poi tutte le Istituzioni collaborino al meglio se si dovessero verificare ancora in futuro eventi così inconsueti». .

Stiffoni (Ln): Alemanno fa rimpiangere inerte Signorello - «Ricordo il grande Fabrizi con uno sketch televisivo della neve a Roma che, scendendo di casa dice ad un operaio del Comune: quando arrivano i spalatori per toglie la neve ? E quello: nun te preoccupa' nun la tocca nessuno... Così è lo stesso scenario di oggi del Comune gestito da un personaggio che invece di tutelare i cittadini pensa alla sua leadership dentro il Pdl, ad attaccare la Lega e a pontificare su Roma Capitale. Questi i risultati». Lo afferma in unsa nota il senatore della Lega Nord, Piergiorgio Stiffoni, già commissario della Lega Nord Lazio nel 2009.
«A Roma Nord, sulla Cassia - sottolinea - è stato il caos totale con Anas e Comune che non hanno inviato spazzaneve su questa importante arteria lasciando interi quartieri totalmente isolati da giovedì notte». Alemanno, dice Stiffoni «fa rimpiangere l'ex sindaco di Roma Nicola Signorello, il massimo dell'inerzia, perché come quest'ultimo, si sta facendo conoscere per l'eccessiva cautela nell'amministrare il Campidoglio e una gestione immobilista della città ma con un occhio di riguardo all'immagine e al cerimoniale».

Cicchitto (Pdl): Non è tempo di speculazioni politiche - «L'Italia intera è paralizzata dalla morsa del ghiaccio e della neve. Disagi ovunque, dal Nord al Sud del Paese, da Roma a guida centrodestra alla «rossa» Bologna. Non è il tempo delle polemiche. E' tempo di rimboccassi le maniche. Tutti. Senza distinzione partitica». Lo dichiara in una nota Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera.
«E' pertanto sbagliato - aggiunge - il gioco della speculazione politica volta allo scaricabarile reciproco. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha fatto tutto quello che era nelle sue possibilità, sulla base delle informazioni avute e dei mezzi a disposizione, per tamponare gli eventuali disagi connessi ad una situazione emergenziale e straordinaria,che come tale deve essere giudicata. In questo quadro sono ingiustificati sia gli attacchi che porta avanti la sinistra sia anche il singolare scarico di responsabilità fatto dal dottor Gabrielli».

Nobile (Pdci): Alemanno scaricabarile inaccettabile - «Commissione d'inchiesta? Dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno un tentativo di scaricare le responsabilità su quanto avvenuto nella Capitale inaccettabile e offensivo». Lo afferma in una nota Fabio Nobile, consigliere regionale del Lazio del PdCI-Federazione della sinistra.
«E' da una settimana - prosegue - che Alemanno sapeva cosa sarebbe successo, cosa peraltro confermata dalla Protezione Civile, e quindi aveva tutto il tempo per preparare un piano di emergenza adeguato. Dopo quanto successo nel 1985 un Sindaco non si può permettere di essere lassista e scaricabarile su un piano di emergenza. Visto che parliamo della Capitale, e che i cittadini di Roma la vivono sulla loro pelle questa situazione, il Sindaco farebbe bene a prendersi le sue responsabilità ed agire di conseguenza».

Orlando (Idv): Italia sotto la tormenta dell'inefficienza - «Cade la neve e la tormenta dell'inefficienza si abbatte anche sulla Giunta Alemanno e su mezza Italia. Alla faccia della credibilità internazionale che il nostro Paese sta tentando di recuperare, i disagi provati ieri e oggi da molti italiani, sono un insulto ai diritti di cittadinanza e uno sfregio alla nostra immagine internazionale». E' quanto afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando.

Storace (Destra): Monti dica qualcosa sull'emergenza - «Oltre che fantasticare di economia e posti fissi, il professor Monti può spiegare agli italiani se si è accorto del maltempo e di quanto sta accadendo nel territorio? L'Italia è in ginocchio e il presidente del Consiglio non spende una parola mentre la Protezione civile si accapiglia col sindaco di Roma.... lavorate e non parlate, per favore, che la gente è infuriata!». E' quanto scrive sulla sua pagina Facebook, Francesco Storace, segretario nazionale della Destra.