Lusi propone un patteggiamento a un anno, ma i Pm temporeggiano
Secondo quanto si è appreso a piazzale Clodio gli inquirenti non ritengono congrua l'entità della proposta. Depositata una bozza fideiussoria da 5 milioni per la Margherita
ROMA - Ha proposto un patteggiamento a poco più di un anno di pena Luigi Lusi, il senatore del Pd indagato per appropriazione indebita aggravata dalla Procura di Roma, in relazione a tredici milioni di euro spariti dal conto della Margherita tra gennaio 2008 e agosto 2011. Secondo quanto si è appreso a piazzale Clodio gli inquirenti non ritengono congrua l'entità della proposta. Stante un massimo di tre anni il parlamentare potrebbe cavarsela - si spiega - con una condanna vicina ai due anni con la sospensione condizionale.
Depositata una bozza fideiussoria da 5 milioni per la Margherita - Lusi, tramite i suoi difensori, ha anche depositato all'attenzione del pm Stefano Pesci e del procuratore aggiunto Alberto Caperna una bozza fideiussoria per 5 milioni di euro. I vertici della Margherita starebbero valutando questa «soluzione finanziaria» della vicenda.
«Le indagini, compiuti questi passaggi, saranno concluse», si sottolinea. In base a quanto accertato sinora dagli investigatori nel corso di due anni, Lusi ha fatto 90 bonifici da circa 144mila euro ciascuno. Spostando i soldi prima di tutto sulla TTT srl, società di consulenza a lui riconducibile e che in passato ha lavorato per il partito. E poi spendendoli per acquisti importanti: una casa in via Monserrato, per quasi due milioni di euro. Quote della società Paradiso immobiliare, a sua volta proprietaria della villa del '600 a Genzano, dove Lusi vive. Quindi, soldi a una società di diritto canadese, la Luigia ltd, e a uno studio di architettura, che porta il nome della moglie, e cinque milioni di euro per pagare le tasse su tutte le operazioni eseguite.
- 12/02/2014 «Lusi non è una mela marcia, va assolto»
- 17/07/2012 Lusi ai PM: Avevo mandato fiduciario
- 26/06/2012 Rutelli denuncia Lusi: Mi vuole far pagare il suo arresto
- 25/06/2012 Renzi: Lusi è più «ballerino» dello spread