30 luglio 2025
Aggiornato 20:30
Il naufragio della Costa Concordia

La Concordia si sposta, 4 cm nelle ultime 6 ore

Lo comunica la struttura del commissario delegato per l'emergenza naufragio, il capo dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, ricordando che sono state sospese le operazioni di svuotamento dei carburanti in attesa del miglioramento delle condizioni meteo

ROMA - La Costa Concordia, naufragata al Giglio, si sposta, e lo spostamento della prua ha subito un accelerazione: un centimetro all'ora, 4 centimetri nelle ultime 6 ore. Lo comunica la struttura del commissario delegato per l'emergenza naufragio, il capo dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, ricordando che sono state sospese le operazioni di svuotamento dei carburanti in attesa del miglioramento delle condizioni meteo.
Nelle prime ore di oggi, domenica 29 gennaio, le strumentazioni tecniche a disposizione della struttura del Commissario delegato per l'emergenza per il naufragio della Costa «Concordia» hanno rilevato un'accelerazione dello spostamento della prua della nave «Concordia», nell'ordine massimo di 1 centimetro l'ora per complessivi 4 centimetri nelle ultime 6 ore. Tali accelerazioni sono già avvenute in occasioni precedenti, soprattutto in concomitanza con minimi di marea e risentono anche delle condizioni meteomarine in atto caratterizzate da vento forte da sud-est. I Centri di supporto tecnico-scientifico a disposizione della Struttura del Commissario delegato continueranno a monitorare costantemente i movimenti della nave.