Il naufragio della Costa Concordia
La Guardia Costiera: Persa 1 ora, poteva andare bene
Commandante delle Capitanerie al Senato: «Schettino è l'unico responsabile»
ROMA - Se Francesco Schettino dopo l'incidente della Costa Concordia «non avesse fatto perdere un'ora preziosa, sarebbe andata di lusso: si sarebbero potute calare le scialuppe con calma, mettere a loro agio le persone. Invece la prima ora importante è stata persa, si è lavorato in angoscia, lui se ne è andato e ci sono stati ordini contraddittori». Lo ha detto in audizione oggi alla Commissione Lavori pubblici del Senato il comandante generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, ammiraglio Marco Brusco.
Considerando però che a bordo c'erano 4.200 persone, possiamo dire che è andata bene», ha detto ancora Brusco, chiarendo che la responsabilità dell'incidente all'Isola del Giglio «è sicuramente del comandante Schettino».
- 18/05/2017 Costa Concordia, il video di Schettino che si difende a oltranza: «E' colpa dell'equipaggio che si ammutinò»
- 13/05/2017 Schettino, l'ex comandante in cella «Pago per tutti»
- 13/01/2017 Costa Concordia 5 anni dopo: storia del naufragio causato dall'inchino di Schettino
- 02/12/2014 Schettino rischia 20 anni