Forconi, finisce a mezzanotte lo sciopero degli autotrasportatori
Ma la protesta dei movimenti prosegue ad oltranza. Il presidente Lombardo si è detto pronto a venire incontro ai manifestanti e a intervenire sui temi che competono l'amministrazione regionale
PALERMO - Terminerà a mezzanotte di oggi lo sciopero degli autotrasportatori siciliani che da lunedì sta paralizzando i collegamenti dell'isola, creando numerosi disagi ai cittadini. L'Aitras, l'Assotrasport, l'Assiotrat e i consorzi di Trapani, Palermo e Catania riporteranno i mezzi nei propri piazzali, lasciando i presidi e i punti di sensibilizzazione, in quanto i cinque giorni consentiti consentiti dalla legge che regolamenta gli scioperi degli autotrasportatori scadono. Proseguirà invece ad oltranza la protesta dei lavoratori aderenti ai movimenti «Forza d'urto» e «Movimento dei forconi», che ieri hanno incontrato il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, a Palazzo d'Orleans.
Il governatore siciliano si è detto pronto a venire incontro ai manifestanti e a intervenire sui temi che competono l'amministrazione regionale; e di farsi portavoce con il governo Monti delle richieste dei lavoratori per quanto attiene le sfere di competenza nazionale.
Oggi, intanto, al coro di protesta dei lavoratori si unirà quello degli studenti.
- 23/12/2013 Brunetta sui forconi: «Persone che conosco bene. Perché ne facciamo parte»
- 16/12/2013 Dei forconi solo Calvani a Roma. Intanto Forza Italia li difende: «E' la nostra gente»
- 13/12/2013 Il portavoce dei forconi strizza l'occhio ai nazisti. Ucei: «Affermazioni deliranti»
- 12/12/2013 Alfano: ai presidi una galassia variegata ma organizzati anche da estrema destra e ultras