Tra Monti e il Papa battute sulla Germania e la crisi europea
Il Papa ha accolto Monti con l'esclamazione «Presidente! Lei è stato adesso in Germania, a Berlino», ha detto Ratzinger rivolto al Premier dopo che i due si sono seduti al tavolo della biblioteca papale. «Sì, il tempo era brutto ma il clima era buono»
CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa e Monti parlano subito di Germania e crisi europea. Sono solo poche parole raccolte dai microfoni accesi e dai giornalisti presenti all'incontro tra il premier e Benedetto XVI, prima che le porte della biblioteca del Papa si chiuda per il colloquio privato, ma è chiaro l'accenno al recente incontro tra Monti e la cancelliera Angela Merkel per affrontare i nodi della crisi economica e finanziaria che investe il vecchio continente.
Il Papa ha accolto Monti con l'esclamazione «Presidente!». Il premier gli ha stretto la mano e lo ha ringraziato per l'opportunità dell'udienza. «Lei è stato adesso in Germania, a Berlino», ha detto Ratzinger rivolto al Premier dopo che i due si sono seduti al tavolo della biblioteca papale. «Sì, il tempo era brutto ma il clima era buono». Monti ha detto: «E' importante dare fin dall'inizio un segno di una certa determinazione». Benedetto XVI ha commentato facendo riferimento ai «problemi» attuali e alla necessità di coltivare la «speranza».
Prima di incontrare il Papa poco dopo le 11 Monti si è intrattenuto alcuni minuti con un Gentiluomo di Sua Santità che lo ha invitato ad affacciarsi alla finestra del Palazzo apostolico per vedere il panorama particolare. «E' un'occasione rara», ha commentato Monti avvicinandosi alla finestra.
- 02/04/2015 Accordo Italia-Vaticano, paletti al «fishing expedition»
- 01/04/2015 Il Vaticano paga le tasse
- 14/11/2013 Il Papa in visita al Quirinale
- 08/06/2013 Papa Francesco a Napolitano: «Collaboriamo per il bene del popolo italiano»