27 agosto 2025
Aggiornato 21:00
Celebrazioni Unità d'Italia

Monti apre la festa del Tricolore a Reggio Emilia

Presenti anche Bersani ed Errani, contestazioni da Prc, Lega Nord e Indignati

REGGIO EMILIA - Il presidente del Consiglio Mario Monti ha dato il via alle celebrazioni per il 215.mo anniversario della festa del Tricolore a Reggio Emilia, la città in cui è apparso per la prima volta il vessillo italiano. Con un ritardo di circa 20 minuti, dopo essere stato annunciato dallo speaker della cerimonia, alla presenza delle autorità militari e civili il premier ha partecipato in piazza Prampolini all'alzabandiera. Con lui sul palco, oltre alla moglie, anche il sindaco di Reggio Emilia e presidente nazionale dell'Anci Graziano Delrio, il presidente della Regione Emilia-Romagna e presidente della Conferenza Stato-Regioni Vasco Errani, il presidente dell'assemblea legislativa Matteo Richetti e il segretario del Partito democratico Pier Luigi Bersani.

Alla cerimonia in piazza hanno partecipato numerosi cittadini. Presenti tra le autorità anche diversi esponenti parlamentari locali, tra i quali Pierluigi Castagnetti e Albertina Soliani. Dopo l'alzabandiera (nella piazza sono state issate il Tricolore e la bandiera dell'Europa) la cerimonia è proseguita nella Sala Tricolore per la consegna della Costituzione italiana a delegazioni di studenti divenuti maggiorenni e a giovani nuovi cittadini italiani.
I festeggiamenti proseguiranno in tarda mattinata al teatro municipale Valli con l'incontro di Monti con le autorità civili e militari, i rappresentanti delle istituzioni, le associazioni degli studenti. A poche centinaia di metri di distanza dalla piazza principale di Reggio contestano la presenza di Monti alla cerimonia una delegazione del Prc, della Lega Nord e degli Indignati.