30 luglio 2025
Aggiornato 15:30
Domani si chiude

Molise, campagna regionali agli sgoccioli

Parata di big per la difficile sfida di Frattura al Governatore uscente Iorio. Domenica e lunedì corsa a 4: ci provano anche Destra e grillini

CAMPOBASSO - Lunedì il segretario del Pd Pierluigi Bersani, ieri quello del Pdl Angelino Alfano. Prosegue la parata di big della politica nazionale in Molise a sostegno dei candidati per la carica di Presidente della Regione. Oggi è la volta di Massimo D'Alema a Campobasso e Niki Vendola a Termoli mentre Antonio Di Pietro chiuderà stasera la campagna a Montenero di Bisaccia. Domani, ultimo giorno di campagna, invece la chiusura è affidata ai quattro candidati Governatore che affilano le armi per le ultime ore. Michele Iorio, presidente uscente e forte della rinnovata alleanza centrodestra-Udc, parte favorito ma il centrosinistra non molla.

Lunedì scorso Bersani, intervenuto a Campobasso a sostegno del candidato Paolo Di Laura Frattura, ha parlato di riscossa del centrosinistra: «Da questa regione, proprio dal Molise, ripartirà il nuovo centrosinistra perché l'attuale presidente Michele Iorio rappresenta l'alter ego di Silvio Berlusconi.» Mentre Angelino Alfano, segretario nazionale del PdL, arrivato a Campobasso nella giornata di ieri ha risposto a tono: «Proprio come 5 anni fa, il cammino del centrodestra in Italia, ripartirà dal Molise. Iorio è il presidente giusto per continuare a vincere.» A sostegno dei candidati presidenti in totale 16 liste e 362 candidati consiglieri divisi tra la provincia di Campobasso e quella di Isernia.

MiMichele Iorio, governatore uscente del centrodestra, è sostenuto da 7 liste: Unione di centro, Progetto Molise, Popolo della Libertà, Udeur, Grande Sud, Alleanza di Centro, Molise Civile. Nel listino i candidati sono Luigi Velardi, Mario Pietracupa, Vincenzo Niro, Quintino Pallante, Enrico Fanelli.

Anche per Paolo Di Laura Frattura, candidato per il centrosinistra, il sostegno arriva da 7 liste: Partito Democratico, Alternativa Molise, Italia dei valori, Costruire democrazia e Partecipazione democratica, Sinistra ecologia libertà, Federazione della sinistra, Partito socialista italiano.
Nel listino Oreste Campopiano, Pio Maurizio, Carmela Lalli, Armando Di Zinno, Nunzia Zarlenga.

Una sola lista per il candidato presidente alla Regione Molise Giovancarmine Mancini con La Destra di Storace. Nel listino Giuseppe Rossi, Giancarmine Santagapita, Giuseppe D'Angelo, Vincenzo Valentino Glave, Annarita Venditti.

L'ultimo candidato alla carica di presidente del Molise, il giovane Antonio Federico con Movimento 5 stelle. I candidati nel listino regionale sono Fabio De Chirico, Gennaro Pellecchia Riccardo Dell'Orco, Mario Montanaro, Cosmo Bottiglieri.
Per tutta la schiera di candidati sarà battaglia all'ultimo voto fino alla mezzanotte di domani. p>