Crisi economica
Napolitano: «Servono spirito di sacrificio e nuovo slancio»
Il Presidente della Repubblica: «La sfida va affrontata con l'Europa unita. Creare pressuposti per la crescita»
BIELLA - «Occorrono spirito di sacrificio e slancio innovativo per ricollocare l'Italia in un mondo che è così cambiato». E' l'esortazione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lanciata nel corso del suo discorso ufficiale al Teatro Sociale di Biella.
La sfida di uscire dalla crisi si può affrontare solo nel quadro dell'Europa unita, in cui «l'Italia deve rimanere» con il ruolo e «l'impegno dei paesi fondatori dell'Europa, accettandone i vincoli di disciplina per poi poter fare appello alla solidarietà».
«Dobbiamo avere una finanza pubblica risanata - ha aggiunto Napolitano - e liberarci del fardello del debito e nello stesso tempo dobbiamo creare i presupposti della crescita e dell'occupazione».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro