Napolitano: «Unità politica dell'UE necessaria per nuovo sviluppo»
Il Presidente della Repubblica: «Sfida globalizzazione si vince insieme non con vie nazionali»
BUCAREST - «Di fronte alle sfide della globalizzazione, sempre più forte appare l'interdipendenza che tutti ci lega; sempre più stretto è il legame tra lo sviluppo economico e la stabilità finanziaria; appaiono irrealistiche ipotesi di vie d'uscita meramente nazionali dalla crisi attuale». Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel brindisi per il pranzo di Stato offerto dal presidente della Romania, Traian Basescu.
«Di qui l'esigenza di proseguire senza esitazioni sulla via dell'unità politica europea come solo possibile ancoraggio di un nuovo sviluppo economico equo e sostenibile dei nostri paesi - ha insistito Napolitano - Soltanto rafforzando la coesione interna, l'Europa e i singoli Stati possono contare, insieme, all'esterno».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro