28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Centenario della nascita

Napolitano: «Giuseppe La Loggia, una grande personalità siciliana»

Il Presidente della Repubblica incontra il Presidente dell'Ars Cascio. Alfano: «Giuseppe La Loggia ancora oggi è un esempio prezioso»

PALERMO - «Sono qui per onorare la memoria di una grande personalità del Parlamento italiano e della vita pubblica siciliana, Giuseppe La Loggia». Una breve battuta di saluto ai giornalisti, questa pronunciata da Giorgio Napolitano, arrivato da nemmeno un'ora a palazzo dei Normanni, sede della assemblea regionale siciliana, dove tra poco avrà inizio la cerimonia per in centenario della nascita di Giuseppe La Loggia, uno dei padri dell'autonomia della regione. Il Presidente della Repubblica ha incontrato nel suo uffici il presidente dell'Ars, Francesco Cascio.

Alfano: «Giuseppe La Loggia ancora oggi è un esempio prezioso» - «E' un privilegio, per noi siciliani, celebrare il centenario della nascita di Giuseppe La Loggia, personaggio poliedrico e illuminato che, assieme a Giuseppe Alessi e Franco Restivo, e' stato uno dei padri promotori dell'autonomia siciliana. Fervente patriottico e protagonista di quella parte di storia tesa alla ricostruzione all'indomani della Liberazione, firmò nel 1943 la dichiarazione antiseparatista, nella convinzione che l'unità d'Italia fosse un bene imprescindibile da coniugare con un alto spirito autonomista. Mai come oggi il suo esempio e' prezioso e rappresenta un faro in un momento politico e storico dalle congiunture difficili. Economia e riforme giuridiche e istituzionali sono state, infatti, i fronti sui quali si e' cimentato e ancora oggi resta fonte di ispirazione, nell'auspicio di raccogliere la sua eredità quanto mai attuale». E' quanto dichiara il segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano.