Berlusconi: «Impegnati fino alla liberazione della Libia»
Il Premier conferma: «Le nostre sette basi aeree a disposizione. Greenstream in funzione il 15 ottobre». E' Buccino Grimaldi il nuovo ambasciatore a Tripoli
PARIGI - «Dobbiamo continuare nel supporto a difesa della popolazione civile finché il territorio non sarà liberato». È quanto ha detto il premier, Silvio Berlusconi, secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche internazionali, nel corso della conferenza internazionale sulla Libia che si sta svolgendo a Parigi.
Il presidente del Consiglio ha confermato inoltre che l'Italia continuerà a «mettere a disposizione le sue sette basi aeree» per le operazioni in Libia.
«Chiesto all'Onu di scongelare 2,5 mld euro» - «Abbiamo aperto l'ambasciata a Tripoli. Abbiamo scongelato 500 milioni di euro e chiesto all'Onu di scongelare 2,5 miliardi di euro». L'Italia ha chiesto di «riaprire il Greenstream, il gasdotto che fornisce gas a tutta l'Europa. Stiamo consegnando gas e benzina alla popolazione libica e, se richiesto, metteremo a disposizioni istruttori e polizia», ha aggiunto Berlusconi. «In più - ha aggiunto il premier - abbiamo dato la disponibilità di motovedette per la sicurezza delle coste».
Greenstream in funzione il 15 ottobre - «Ci siamo impegnati per rimettere in funzione il gasdotto Greenstream entro il 15 ottobre». Lo ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, al termine del vertice di Parigi sulla Libia.
«Stiamo accogliendo migliaia di profughi libici». È quanto ha detto il premier, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza internazionale sulla Libia all'Eliseo, a Parigi.
Il premier, secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche internazionali, avrebbe rivendicato l'azione dell'Italia, sottolineando che Roma ha messo in campo «iniziative concrete per un paese che vuole uscire dalla guerra e si deve avviare verso la democrazia».
Secondo le stesse fonti, il presidente del Consiglio nazionale di transizione libico, Mustafa Abdul Jalil, avrebbe ringraziato per due volte l'Italia, insieme a Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia per l'impegno profuso.
E' Buccino Grimaldi il nuovo ambasciatore a Tripoli - E' Giuseppe Buccino Grimaldi il nuovo ambasciatore italiano in Libia. Lo ha riferito il ministro della Difesa Ignazio La Russa, al termine del consiglio dei ministri che ha nominato il rappresentante italiano a Tripoli. Buccino Grimaldi ricopriva la carica di vice consigliere diplomatico del Quirinale.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»