28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Primo bilancio dell stagione estiva

«Il turismo a Lampedusa è in risalita grazie a Baglioni»

Il Sindaco dell'isola De Rubeis: «Ad agosto calo del 30 percento come in tutta Italia»

AGRIGENTO - «Lampedusa è il luogo più sicuro che c'è al momento in Italia e nel mondo. Sono sicuro che la crisi turistica attraversata a giugno e luglio, la recupereremo a settembre ed ottobre». Il sindaco dell'arcipelago delle Pelagie, Bernardino De Rubeis, traccia un bilancio della stagione estiva trascorsa fino ad ora.
Per il primo cittadino, ad agosto Lampedusa (Agrigento) ha subito un calo di presenze che si aggira al 30 percento. «E' il tasso di calo che si è registrato in tutta Italia, - spiega - pertanto non ci sentiamo colpiti da una particolare crisi».

I meriti di Baglioni - De Rubeis si dice, inoltre, fiducioso di recuperare i «mesi perduti» grazie alla manifestazione O'Scià, organizzata anche quest'anno dal cantautore Claudio Baglioni e che si terrà dal 27 settembre al primo ottobre a Lampedusa e il 25 settembre a Linosa. «I turisti e i tanti fan - ha continuato De Rubeis - saranno attratti dalla stupenda iniziativa del maestro Baglioni e l'isola sarà certamente stracolma». Sul fronte della sicurezza, il sindaco vuole rassicurare i vacanzieri «perché, statene certi, Gheddafi non ha missili di portata tale da raggiungere Lampedusa».

Nnuovo sbarco di 146 extracomunitari - Centoquarantasei extracomunitari, di probabile nazionalità tunisina, sono approdati sull'isola di Lampedusa poco dopo le 21.30. I migranti sono stati scortati in porto dalle motovedette della Guardia costiera dopo essere stati intercettati a largo dell'isola. Gli immigrati sono tutti uomini e tutti in buono stato di salute.
Intanto la Guardia di finanza ha intercettato un altro barcone a circa 30 miglia dalla costa di Lampedusa.