28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
In vista del discorso di oggi

Contatti tra Berlusconi e Draghi

Nei retroscena dei quotidiani il ruolo informale del futuro capo della BCE

ROMA - In vista del discorso che il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi terrà oggi a Camera e Senato sulla crisi economica, cresce la collaborazione con Mario Draghi, Governatore uscente della Banca d'Italia e futuro capo della Banca centrale europea (Bce), peraltro ricevuto ieri per la seconda volta in pochi giorni dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E' quanto sottolineano i principali quotidiani italiani nei «retroscena» sulle consultazioni avvenute nei giorni scorsi in vista della giornata odierna.

«La novità - scrive il Corriere della sera - è la collaborazione di Mario Draghi e dei suoi uffici. Anche i consigli di Bankitalia, informali, sono arrivati sul tavolo di Silvio Berlusconi». «Nel Governo ammettono a mezza bocca i contatti tra il premier e il governatore della Banca d'Italia, in particolare una prima telefonata tra i due ci sarebbe stata già domenica sera», scrive Repubblica. «A mettere in contatto i due ci ha pensato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta. L'«ambasciatore» di Palazzo Chigi. Ma anche Giorgio Napolitano punta al coinvolgimento sempre più forte di Mario Draghi nella gestione dell'emergenza, convinto ormai che solo la tecnostruttura di Bankitalia possa indicare a palazzo Chigi la strategia più efficace per sfuggire alla mola del mercato». Per la Stampa, infine, «raccontato che Draghi abbia proposto a Silvio una sorta di black list, l'elenco delle cose da 'non' dire nel discorso di oggi. Per esempio, gli avrebbe sconsigliato di esagerare con l'ottimismo, anzi di prendere atto che la situazione è grave».