Affluenza alle 19: cresce per comunali, stabile alle provinciali
I votanti crescono a Milano, Torino e Napoli, crollano invece a Bologna
ROMA - Affluenza alle urne in leggera crescita per le elezioni comunali, stabile invece per quelle provinciali. Secondo i dati definitivi delle 19 diffusi dal Viminale, infatti, per eleggere sindaci e consigli comunali ha votato il 38,68% degli aventi diritto, contro il 36,45% della precedente tornata elettorale. Stabile, invece, il trend per le provinciali, per le quali ha votato il 29,79% degli aventi diritti, a fronte del 28,44% della precedente elezione.
CROLLA BOLOGNA - In dettaglio, a Milano ha votato per eleggere il sindaco il 39,90% degli elettori, contro il 35,77% che alla stessa ora si era recato alle urne 5 anni fa. Bologna, invece, conferma il proprio trend negativo, facendo segnare addirittura circa il 3,5% in meno di affluenza. Alle 19, infatti, ha votato 39,88% degli aventi diritto, contro il 43,27 che nel 2009 si era recato alle urne alla stessa ora.
Di segno opposto, invece il trend di Torino, dove alle 19 ha votato il 36,16% degli elettori, contro il 31,82% che aveva votato alle precedenti elezioni. Infine, trend positivo anche a Napoli, dove ha votato il 32,14% degli elettori, contro il 30,92% delle precedenti elezioni. Il Viminale renderà noti i nuovi dati di affluenza alle ore 22 di oggi, quando cioè chiuderanno i seggi, che riapriranno domani mattina.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria