Napolitano: Per l'Aeronautica è una missione delicata e rischiosa
Il Presidente della Repubblica: «L'impegno è prova evidente della delicatezza del compito»
ROMA - Una missione delicata e rischiosa quella in Libia per l'Aeronautica. Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Giuseppe Bernardis.
IL TESTO DEL MESSAGGIO - «In occasione dell'88° anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare, rivolgo un riverente omaggio alla bandiera della Forza Armata, simbolo di unità, fedeltà e onore. Il mio deferente pensiero va in questo momento a tutti gli aviatori che sono caduti per la difesa della patria, per la pace e per la salvaguardia delle libere istituzioni democratiche. Nell'anno in cui celebriamo il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, mi è particolarmente gradito rinnovare all'Arma Azzurra, da sempre prestigioso simbolo dell'identità nazionale ed esempio di abnegazione e professionalità, i sentimenti di riconoscenza, affetto ed ammirazione che il Paese nutre nei suoi confronti. Ufficiali, sottufficiali, personale di truppa e personale civile dell'Aeronautica Militare, voi assolvete all'alto compito di garantire la sicurezza dei cieli e concorrete, nell'ambito delle missioni internazionali, alla stabilizzazione di complessi scenari di crisi. La situazione di grave emergenza venutasi a creare proprio in queste settimane poco oltre i confini nazionali - ha sottolineato il Presidente - vi impegna nella pienezza delle vostre funzioni in una delicata e rischiosa missione di protezione di popolazioni civili dalla violenza delle armi di un conflitto fratricida. Questo impegno è la prova più evidente dell'importanza e della delicatezza del compito che vi è affidato. Siatene consapevoli e giustamente orgogliosi. Alla Forza Armata e a voi tutti, unitamente alle vostre famiglie, giungano il vivissimo apprezzamento degli italiani e mio personale per la straordinaria opera prestata ed i più fervidi voti augurali. Viva l'Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva l'Italia!«
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»