3 ottobre 2025
Aggiornato 09:00
Vaticano

Papa: Le Religioni non devono avere paura di una giusta laicità

«Credenti e non credenti devono dialogare tra loro»

ROMA - «Le religioni non possono aver paura di una laicità giusta, di una laicità aperta che permette a ciascuno di vivere ciò che crede, secondo la propria coscienza». Lo ha detto Papa Benedetto XVI nel messaggio inviato a conclusione della due giorni di Parigi che inaugurato il Cortile dei Gentili, la struttura permanente d'incontro e di dialogo fra credenti e non credenti voluta dal Pontificio Consiglio della Cultura.

«FRATELLI TRA LORO» - «Se si tratta di costruire un mondo di libertà, di uguaglianza e di fraternità - ha sottolineato il Papa nel discorso riportato dall'Osservatore Romano -, credenti e non credenti devono sentirsi liberi di essere tali, eguali nei loro diritti a vivere la propria vita personale e comunitaria restando fedeli alla proprie convinzioni, e devono essere fratelli tra loro. Una delle ragion d'essere di questo Cortile dei Gentili è quella di operare a favore di questa fraternità al di là delle convinzioni, ma senza negarne le differenze. E, ancor più profondamente, riconoscendo che solo Dio, in Cristo, ci libera interiormente e ci dona la possibilità di incontrarci davvero come fratelli».
«Il Dio che i credenti imparano a conoscere vi invita a scoprirLo e vivere di Lui sempre più - ha concluso il Pontefice -. Non abbiate paura! Sulla strada che percorrete insieme verso un mondo nuovo, siate cercatori dell'Assoluto e cercatori di Dio, anche voi per i quali Dio è il Dio Ignoto».