PD: Governo senza maggioranza autonoma in politica estera
Calipari e Marino: «Senza le opposizioni La Russa non sarebbe credibile per gli alleati»
ROMA - Il Pd denuncia come la mancata partecipazione di Lega e Responsabili dal voto delle commissioni sulla risoluzione Onu sulla Libia significhi che «il Governo non ha una maggioranza autonoma in politica estera».
«L'assenza della Lega e dei sedicenti responsabili - ha dichiarato il capogruppo democratico nella commissione Esteri della Camera, Francesco Tempestini- dimostra che il governo non ha la maggioranza in politica estera. E che senza la responsabilità dell'opposizione il paese sarebbe rimasto isolato proprio nella fase più acuta della crisi mediterranea. Senza il nostro contributo il ministro La Russa non sarebbe, già questa sera, un interlocutore credibile per la comunità internazionale».
Parole simili a quelle di Rosa Calipari: «Senza le opposizioni il Governo non ha i numeri in politica estera». La Calipari ha «stigmatizzato l'assenza della Lega», ed ha aggiunto: «Sia chiaro che qualunque blocco navale non potrà che proteggere i profughi e i rifugiati».
«Sono amareggiato e indignato - ha fatto eco il senatore Ignazio Marino - per l'atteggiamento della Lega Nord possibile che un massacro del genere lasci indifferenti e anzi sollevi dubbi sulle necessità d'intervento? L'assenza della Lega apre un evidente problema di credibilità del Governo, la cui autorevolezza internazionale viene messa in discussione da un partito che sa essere forte solo con le categorie più deboli. La nostra priorità deve essere la difesa del popolo libico dalla follia cieca di Gheddafi».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»