Crisi libica
Votano per ora solo commissioni Senato, fuori i deputati
La Russa: «Se ci lasciano l'aula voteremo anche noi subito dopo»
ROMA - Il presidente della commissione Esteri del Senato Lamberto Dini ha sciolto l'impasse che impediva, causa assenza dei deputati leghisti, il voto delle commissioni riunite di Camera e Senato sulle mozioni relative alla Libia. Gli uffici di presidenza di Camera e Senato, ha spiegato Dini, hanno esaminato le risoluzioni all'ordine del giorno e quindi i «senatori sono pregati di rimanere in Aula» mentre «i deputati invece voteranno nel modo che ritengono più opportuno».
A prendere le parti dei deputati, però, è stato il ministro della Difesa Ignazio La Russa, che ha detto che «i deputati voteranno qui (al Senato) subito dopo i senatori». E quindi La Russa ha chiesto a gran voce se «i senatori sono disposti a prestarci l'Aula».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»