Napolitano: Bene UE, Gheddafi non è legittimato a governare
Soddisfatto il Presidente della Repubblica: «Indirizzi coerenti con i miei interventi e Consiglio supremo della difesa»
ROMA - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso apprezzamento per la presa di posizione del Consiglio europeo sulla crisi nel Maghreb, sottolineando che le decisioni si muovono in coerenza con gli orientamenti assunti dal Consiglio supremo di difesa, in particolare per quanto riguarda la «perdita di ogni legittimazione a governare» da parte del colonnello Gheddafi. Vivo apprezzamento anche per il «forte accento» posto dal Consiglio Ue sulla «comune responsabilità europea rispetto ai movimenti migratori in atto».
DIRITTI UMANI - «Le valutazioni e decisioni del Consiglio Europeo riunitosi oggi a Bruxelles, relative alle situazioni venutesi a determinare nell'area della sponda sud del Mediterraneo - ha affermato il presidente della Repubblica in una nota - si muovono nello spirito della massima valorizzazione delle aspirazioni di quei popoli al rispetto dei diritti umani e allo sviluppo delle libertà democratiche e concretamente nel senso auspicato, per l'Italia, dal Consiglio Supremo di Difesa e da me personalmente nell'intervento al Consiglio per i Diritti Umani dell'ONU a Ginevra».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»