Presidente Islanda: Chiesa importante in crisi economica
Olafur Ragnar Grimsson in udienza in Vaticano da Benedetto XVI
CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa ha ricevuto stamane il presidente della Repubblica d'Islanda, Olafur Ragnar Grimsson. Nel corso dei cordiali colloqui - ha informato la sala stampa vaticana - ci si è soffermati sul buono stato dei rapporti che da un millennio legano l'Islanda con la Sede Apostolica e che sono emblematicamente rappresentati dalla figura di Gudridur Thorbjarnardottir, pioniera della fede cristiana nell'isola; di essa il capo dello Stato islandese ha voluto lasciare in dono al Papa una scultura, in ricordo del pellegrinaggio che avrebbe compiuto a Roma, poco dopo l'anno 1000, incontrandosi con il successore di Pietro.
Nell'udienza è stata sottolineata la stima di cui gode la piccola comunità cattolica nel Paese, come anche il valido contributo che essa offre alla società islandese con le sue iniziative in campo educativo e sociale, in modo particolare nell'attuale congiuntura economica. Sono stati poi affrontati temi di comune interesse a livello nazionale e internazionale, con particolare rilievo al ruolo dei valori tradizionali nella costruzione della Nazione e al contributo dell'Islanda nella promozione della pace, nella pacifica convivenza delle varie comunità e nella tutela dell'ambiente.
Dopo l'udienza papale il presidente islandese ha incontrato il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato, accompagnato dall'arcivescovo Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati.
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo