«Io sono il punto di riferimento della Russia nell'Unione europea»
Il presidente russo parla con Napolitano dei tre accordi che firmerà con l'Italia
ROMA - I rapporti tra Italia e Russia sono di consolidata «amicizia» e «io rappresento il punto di riferimento per loro nell'Unione europea» avendo «personalmente curato il rapporto tra Ue e Federazione russa». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, inaugurando con Dmitrij Medvedev l'anno della cultura italo-russa.
«La Russia è il massimo produttore del mondo di gas e di petrolio. La Russia ha bisogno dell'Europa, e l'Italia e l'Unione europea hanno bisogno della Russia» ha precisato il presidente del Consiglio. «Abbiamo anche - ha aggiunto - importanti ragioni di cooperazione nel settore economico».
«Ci unisce con la Russia - ha sottolineato - un partenariato forte e strategico, basato su aziende, investimenti e sulla forte relazione tra i leader dei due paesi. Io ho un consolidato rapporto di amicizia con Putin e un consolidato rapporto di amicizia con Medvedev».
NAPOLITANO E MEDVEDEV : RISPOSTE COMUNI SU RIVOLTE NEL MAGREB - Dura quasi due ore l'incontro al Quirinale tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il presidente della Federazione russa Dmitri Medvedv e, nel colloquio, seguito dalla colazione di lavoro, entra, inevitabile, anche la situazione in Medio Oriente e le rivolte che stanno infiammando l'Egitto, la Tunisia ma anche altri Stati del Nord Africa. Di fronte a questo scenario, ribadisce Napolitano nelle dichiarazioni alla stampa, servono «risposte comuni».
GARANTIRE IL RISPETTO DELLE COSTITUZIONI E DEI DIRITTI - «Abbiamo parlato anche della situazione nell'Africa del nord e nel Medioriente - spiega il presidente nelle dichiarazioni alla stampa - e vogliamo dare risposte comuni, vale la strada della modernizzazione e dell'affermazione dello stato di diritto», in questo modo «consolidando la giustizia sociale e garantendo i diritti» si potranno evitare tensioni. Anche Medvedev si è detto convinto del fatto che «tutti i conflitti in corso in quell'area dovranno essere risolti nel rispetto delle Costituzioni e dei diritti».
- 17/11/2018 «Caro Putin, Conte ti saluta»: la stretta di mano del ministro
- 24/10/2018 Conte a Mosca: così si ricostituisce l'asse economico (e politico) con Putin, e si prepara un rinnovato G8
- 22/10/2018 Conte pronto all'incontro con Putin. E' il «primo contatto a livello così alto» tra Italia e Russia
- 17/10/2018 Salvini vola in Russia, per dire «no» alle sanzioni anti-Putin