Sulla stampa estera la bocciatura della Commissione UE
Independent: «La puzza dei rifiuti aggrava le sventure del Premier»
ROMA - La missione Ue fra i rifiuti di Napoli non sfugge alla stampa estera. Lo spagnolo El Pais, per esempio, titola sulle «critiche della Commissione Europea all'immobilismo di Napoli, che non è stata in grado di mettere fine alla crisi».
Sia il quotidiano di Madrid sia l'Independent di Londra citano la responsabile della direzione generale Ambiente, Pia Bucella, alla guida della delegazione ufficiale di Bruxelles: «Dopo due anni, la situazione non è molto diversa - ha detto il capo degli ispettori - I rifiuti sono per strada e ancora non c'è un piano di trattamento e gestione della raccolta differenziata».
I tecnici intendono fare il punto sulla crisi nella regione, dopo la condanna dell'Italia da parte della Corte europea di giustizia per il mancato rispetto delle regole comunitarie sulla gestione dei rifiuti, ricorda El Pais: «A dar loro il benvenuto hanno trovato oltre 2mila 500 tonnellate di spazzatura».
«La reputazione del premier sotto assedio si basa in gran parte sulla sua capacità di risolvere le cose» osserva l'Independent, «Berlusconi ha fatto sapere che tornerà a Napoli non appena possibile». «Nel frattempo, la puzza di rifiuti e corruzione emanata dal porto meridionale sta già aggravando le sventure politiche del presidente del Consiglio» aggiunge il quotidiano britannico, che cita le tensioni interne al Pdl campano e la «minaccia» del ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna di lasciare il governo.
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE