Pedofilia, Papa: capisco chi lascia la Chiesa per protesta
«Il diavolo non ha sopportato l'anno sacerdotale e ci ha insudiciato»
CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa ammette di capire quanti lasciano la Chiesa cattolica per protesta dopo lo scandalo della pedofilia. «Sì», risponde Benedetto XVI nel libro-intervista 'Luce del mondo' presentato oggi in Vaticano. «Penso naturalmente in primo luogo alle vittime stesse. Posso capire che a loro riesca difficile credere ancora che la Chiesa sia fonte del bene, che essa trasmetta la luce di Cristo, che essa aiuti a vivere. E anche altri, che pure hanno solo questa percezione negativa, non riescono più a vedere l'insieme, quello che è vivo nella Chiesa. Tanto più essa deve impegnarsi affinché questa grandezza e questa vitalità tornino ad essere visibili, nonostante tutta la negatività».
Questa l'analisi del Papa sulla coincidenza tra l'emergere dello scandalo pedofilia e l'anno sacerdotale: «E' immaginabile che il diavolo non riuscisse a sopportare l'anno sacerdotale e allora ci ha scaraventato in faccia il sudiciume. Ha voluto mostrare al mondo quanta sporcizia c'è anche proprio tra i sacerdoti», afferma Benedetto XVI, che dice: «Credo che queste terribili rivelazioni siano state alla fine un gesto della Provvidenza, che ci mortifica, che ci costringe a ricominciare di nuovo».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo