La delegazione Fli rimette il mandato di Governo in mani Fini
Il Presidente della Camera: «Sarò Premier se lo vorranno gli italiani. Oggi siamo determinanti»
ROMA - «Volevano liquidarci, oggi invece siamo determinanti per il Governo». Gianfranco Fini apre così la sua relazione alla convention di Bastia Umbra fondativa di Futuro e Libertà. Poco prima dell'inizio del suo intervento, l'intera delegazione ministeriale Fli al Governo ha rimesso nelle mani del Presidente della camera il loro mandato, «Se gli italiani lo vorranno: si», aveva detto stamani Il Presidente della Camera Gianfranco Fini, in una intervista pubblicata oggi dal domenicale tedesco Welt am Sonntag sulla possibilità di candidarsi alla premiership del Paese. Spiegando di essere pronto alla corsa, ma a condizione di avere il 'placet' popolare, tornando però a schierarsi contro la possibilità di elezioni subito in caso di crisi del Governo Berlusconi: «Oggi - dice Fini- sarebbero problematiche e rischiose».
Fini ribadisce di non voler essere lui nè il suo nuovo partito a voler staccare la spina all'attuale esecutivo, pur prospettando per Fli una «permanenza nella coalizione di Governo come forza autonoma». «In Italia - dice il Presidente della Camera al settimanale tedesco - c'è un governo a cui gli elettori hanno dato una maggioranza forte: se farà quanto si è impegnato a fare, reggerà» ma «non voglio negare che ci sono grossi problemi. Problemi che, secondo Fini, hanno imposto la scissione nel Pdl la «cui costruzione insieme a Berlusconi e Forza Italia è stato un errore mio e di An», ma in un'ottica di rafforzamento e consolidamento di una democrazia bipolare e di alternanza e non in vista di un neo-consociativismo. «Dobbiamo riuscire ad avere nuovamente schieramenti politici chiari» perchè «questo rende il Paese governabile», sottolinea il Presidente della Camera. Con Fli che intende rappresentare un centrodestra politico del tutto diverso da quello di Berlusconi e del suo partito, per valori, struttura, organizzazione e funzionamento. «Voglio - dice Fini- un partito al quale possano partecipare anche i normali cittadini. Berlusconi cerca un contatto diretto con i cittadini, senza istanze intermedie. Noi non lo vogliamo: lo ritengo pericoloso.