Fli a lavoro su testo, incontri Bocchino-Violante
Segnali finiani a Berlusconi: patto legislatura o rottura
ROMA - Sospesi tra il rischio di una rottura sulla giustizia e una possibile quanto difficile tregua, i parlamentari di Futuro e libertà si sono riunito oggi a Montecitorio per discutere di Lodo Alfano, ma anche della convention di Perugia. Ma il vero nodo sul tavolo, oltre all'annoso problema della giustizia, resta quello della legge elettorale. E su questo fronte che Fli si muove, in modo riservato ma convinto: riferiscono alcune fonti di numerosi contatti e almeno due incontri negli ultimi giorni tra Luciano Violante e Italo Bocchino. Secondo alcuni l'ex Presidente della Camera avrebbe anche avuto modo di discutere del problema con Gianfranco Fini, ma mancano conferme su un faccia a faccia tra i due. Si starebbe ragionando su un modello uninominale, ma quasi nulla trapela sul contenuto di un'eventuale bozza.
La legge elettorale, d'altra parte, può anche essere terreno di trattativa fra Fli e Silvio Berlusconi: di certo il gioco di sponda tra Fli e il Pd potrebbe anche convincere il Cavaliere a prendere parte alla partita, magari rendendolo argomento di una più ampia trattativa che potrebbe dare vita a un patto di legislatura.
Intanto, però, si discute di Lodo Alfano. Oggi, nel corso della riunione dei deputati di Futuro e libertà, il tema è tornato a fare capolino. Carmelo Briguglio ha ribadito in privato i dubbi già espressi pubblicamente. Il nodo è non deludere le attese suscitate in un'ampia platea legalitaria, ma mantenere la parola data sullo scudo costituzionale. La mediazione, alla fine, sarebbe quello di sostenere il lodo costituzionale non reiterabile. Sarebbe, perchè in realtà molti finiani oggi non nascondevano una convinzione: "Il Lodo ormai è morto, i prossimi giorni saranno decisivi per capire se si darà vita a un patto di legislatura o se il governo è giunto al capolinea".
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»