12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30
Piemonte

La Lega: Democrazia a rischio se vincerà la Bresso

Tribunali speciali contro il popolo. Bossi ha ammonito sui rischi

TORINO - «Democrazia a rischio». La Lega, con un'apertura a tutta pagina dedicata oggi alla concreta possibilità che il riconteggio dei voti per le regionali in Piemonte disposto dal Tar annulli l'elezione di Roberto Cota e trasferisca lo scettro a Mercedes Bresso, avverte che il Carroccio non starà a guardare senza conseguenze l'azione di «tribunali speciali contro il popolo», come recita il titolo dell'organo ufficiale del partito di Umberto Bossi.

«La situazione - denuncia la Padania - rasenta ormai il grottesco. Un gruppo di Magistrati vuole arrogarsi il diritto di scegliere chi governerà la Regione a dispetto di quanto deciso dal popolo. Così rischia di essere stravolta ogni più elementare regola del vivere civile. In gioco -avverte il quotidiano leghista- non c'è solo la contesa fra Roberto Cota spedito al vertice della Regione Piemonte dal sostegno popolare e Mercedes Bresso, 'zarina' governatrice uscente sconfitta, sonoramente bocciata dai suoi concittadini. In gioco ora c'è molto di più: il normale svolgersi della vita democratica». E «Umberto Bossi -ammonisce il quotidiano verde- da tempo sottolinea il rischio di quello che potrebbe succedere».