Aereo fuori pista, aperte due inchieste sull'incidente
Una ventina i feriti lievi. I passeggeri denunciano: «Disorganizzazione nei soccorsi»
PALERMO - Tragedia sfiorata ieri sera all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, dove un Airbus 300 della compagnia Wind Jet proveniente da Roma, è finito fuori pista in fase d'atterraggio. A bordo del velivolo, la cui sigla era Iv243, c'erano 143 passeggeri, una ventina dei quali hanno dovuto far ricorso alle cure del personale sanitario dell'aeroporto siciliano per lievi contusioni.
Sulla zona dello scalo palermitano da ieri pomeriggio piove dirotto, ed è probabile che le cattiva condizioni atmosferiche possano aver determinato il fuoripista dell'aereo che ha terminato la sua corsa sul prato.
POLEMICHE - Dopo l'incidente i passeggeri sono stati fatti scendere seguendo le procedure d'emergenza, ma è polemica. Secondo quanto riferito dagli stessi viaggiatori, infatti, i soccorsi sarebbero arrivati con parecchi minuti di ritardo, costringendoli a raggiungere l'aerostazione a piedi, sotto la pioggia e attraversando le altre piste dello scalo siciliano. Intanto sull'incidente sono state aperte due inchieste: una della procura di Palermo, l'altra dell'Ansv, l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo. Da ieri sera l'aeroporto palermitano è chiuso, e rimarrà serrato per tutta la giornata.
- 17/03/2019 Boeing 737: il pericolo non è solo nella meccanica
- 12/10/2017 Spagna, si schianta caccia durante la festa nazionale per la scoperta dell'America
- 20/07/2017 Mauritius, pilota italiano dell'Air Seychelles evita collisione tra due aerei di linea
- 11/07/2017 Usa, 16 morti nello schianto di un aereo militare in Mississippi