La vita in carcere di Amanda Knox
Libro di un'ex detenuta brasiliana racconta la trasformazione dell'americana condannata per omicidio Kercher
NEW YORK - «Passeggiando con Amanda», libro scritto dalla brasiliana Florisbela Inocencio de Jesus, racconta la vita dietro le sbarre dell'americana Amanda Knox. De Jesus, 58 anni, ha convissuto con Amanda nel carcere di Capanne vicino Perugia, ed è stata testimone della trasformazione psicologica e fisica della Knox: da studentessa a detenuta indurita dalla vita nel carcere.
La ragazza americana sta attualmente scontando una condanna di 26 anni per l'omicidio, commesso con l'aiuto di Raffaele Sollecito e Rudy Guede, della sua coinquilina inglese, Meredith Ketcher.
Nel cortile della prigione, racconta il libro, l'americana si riconosceva subito: per la sua bellezza, e per la chiara inesperienza nei rapporti con le altre detenute. Per questi, e altri motivi, era stata isolata. Il processo di Perugia, come i media nazionali ed internazionali hanno battezzato l'omicidio della Ketcher, era seguito da tutte le carcerate, ma nessuna osava parlare con la ragazza. Con il passare del tempo, però, la Knox si è integrata di più nella vita della prigione.
Oltre a quello della brasiliana, è uscito un altro libro sulla vita della 23enne americana. Si intitola «Io vengo con te», e l'ha scritto l'onorevole Rocco Girlanda.