Montezemolo boccia il governo e le urne. Pdl: allora scenda in politica
La replica del Premier: «Simpatico, ma non avrà coraggio». La Russa ironizza: «Forse quando parla di assenza di concorrenza si riferisce alla Fiat»
ROMA - Un colpo al cerchio: la maggioranza si ricompatti, non si può andare al voto anticipato. L'altra alla botte: Berlusconi deludente, vince solo perchè non ha concorrenza. Luca Cordero di Montezemolo, convitato di pietra di tutti gli scenari futuribili su terzo polo e dintorni, si conquista la ribalta della politica agostana attraverso un editoriale apparso sul sito della 'sua' fondazione Italia Futura. La risposta dei berluscones? Tutte chiacchiere, Montezemolo si sporchi le mani scendendo in politica.
Per la Fondazione, il Cavaliere, come ogni leader, dovrebbe misurarsi «sulla base dei risultati» che «nel giudizio dei cittadini, sono deludenti». «E ciò - si insiste - conterà nella valutazione del suo operato più di tutte le elezioni vinte per difetto di concorrenza, grande capacità comunicativa e straordinari mezzi organizzativi e mediatici». Quanto all'ipotesi di urne anticipate, per Italia Futura «l'ennesima ordalia elettorale rappresenterebbe il peggior finale di una lunga e improduttiva stagione politica». Un'analisi che viene sposata dal Pd che si dice pronto a lavorare per creare «l'alternativa». Mentre il finiano Bocchino lascia aperto l'uscio. «Se la maggioranza dovesse venir meno perché Berlusconi avrà voluto sfasciare il centrodestra - dice - tutti potranno essere interlocutori».
Le reazioni che gli uomini del Pdl affidano alle agenzie sono gelide quanto sprezzanti. Sandro Bondi, per esempio, lo invita a mettere da parte i tentennamenti e a fare una scelta politica chiara visto anche che «le idee e neppure i mezzi gli mancano per dimostrare» ciò che «è capace di fare per il bene del nostro paese». Stesso tono per il capogruppo al Senato, Maurizio Gasparri. «Avrà tempo e modo per misurarsi e capirà - afferma -che è più facile parlare che raccogliere consensi. Intanto si preoccupi della Red Bull e dia una mano ad Alonso». E La Russa ironizza: «Forse quando parla di assenza di concorrenza si riferisce alla Fiat».
Il Premier - Il riaffacciarsi di Montezemolo sulla scena politica, viene spiegato, non ha affatto colto di sorpresa il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che lo ha sempre considerato come una tessera del puzzle di chi ragiona sul dopo-Silvio. Ma il premier, viene raccontato, avrebbe sottolineato come ancora una volta l'ex presidente di Fiat abbia lanciato il sasso per poi nascondere la mano. «Mi sta anche simpatico - avrebbe detto il Cavaliere - ma voglio vedere se avrà davvero il coraggio di presentarsi davanti agli elettori». In quest'ottica quell'altolà alle urne anticipate di Italia Futura, nell'entourage berlusconiano viene letto senza dubbio come un modo per prendere tempo.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi