19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Emergenza incendi

Due Canadair in partenza per la Russia

Protezione Civile: «Arrivata oggi una nota da Mosca che richiede l'intervento italiano»

ROMA - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, che segue da vicino la grave situazione determinata dalle centinaia di roghi che stanno interessando da giorni ampie regioni della Russia, ha disposto l'invio di due Canadair della flotta aerea italiana nel Paese duramente colpito dall'emergenza. Lo riferisce in una nota il Dipartimento della Protezione civile. E' giunta oggi, infatti, la nota del Governo russo che accetta l'offerta di due Canadair avanzata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, a supporto dello Stato d'emergenza da parte del Governo federale. operazioni svolte dalle numerose squadre impegnate nelle attività di contrasto agli incendi.

Per assicurare l'operatività dei velivoli durante l'intero arco della giornata è stato inoltre deciso l'invio di un team di tecnici e di cinque equipaggi dei Canadair - CL415, che hanno una capacità di 6.000 litri di acqua e liquido estinguente ad ogni singolo lancio e sono in grado di rifornirsi in soli 12 secondi.

I due Canadair della Protezione Civile Nazionale decolleranno nelle prossime ore dall'aeroporto di Ciampino a Roma e, dopo uno scalo in Ungheria, raggiungeranno domani Mosca, dove saranno messi nella disponibilità delle autorità russe per contribuire a fronteggiare i roghi di vaste proporzioni che hanno già provocato numerose vittime e determinato la proclamazione dello stato di emergenza.