Calabrò: la libertà d'informazione è incomprimibile
Il Presidente dell'AGCOM: «Non parlo di ddl, ma devo richiamare l'attenzione sui principi»
ROMA - La libertà d'informazione è tutelata dal Trattato di Lisbona ed è quindi un principio «incomprimibile» da leggi nazionali. Lo ha sottolineato il presidente dell'Agcom, Corrado Calabrò, secondo cui «la libertà d'informazione è un valore più tutelato di altri perchè lo tutela la Costituzione (articolo 21) e anche il Trattato di Lisbona, che l'ha posto tra i principi fondanti dell'Unione europea. Quindi è chiaramente incomprimibile anche da eventuali interventi legislativi nazionali che si ponessero in contrasto con quei principi».
«Io non mi pronuncio specificamente - ha aggiunto Calabrò intervenendo su Repubblica Tv - su cose che sono all'esame del Parlamento (il provvedimento sulle intercettazioni, ndr), però ai principi devo richiamarmi e richiamare l'attenzione».
- 25/07/2018 Bonafede stoppa la riforma delle intercettazioni: «Il Pd voleva il bavaglio»
- 04/11/2017 Con la nuova legge sulle intercettazioni il Governo «Renziloni» arriva là dove neanche Berlusconi riuscì
- 11/04/2016 Renzi: Le intercettazioni non le tocco, ma basta gossip
- 27/07/2015 Intercettazioni, emendamento PD esclude il carcere per i giornalisti