«Staffetta diritti» per il pride del 3 luglio a Roma
Corsa da 100 km per unire lo sport alla lotta contro l'omofobia
ROMA - Partirà oggi alle 20 dal Circo Massimo, a Roma, la 'staffetta dei diritti', un evento sportivo che si inserisce nel calendario del Roma Pride 2010 che si terrà il 3 luglio da piazzale dei Partigiani a partire dalle 16.30. Dieci squadre composte da dieci persone dovranno percorrere 1000 metri ognuna, pari a due giri di campo, per un totale di 100 Km. «E' un'iniziativa - affermano gli organizzatori del Roma Pride - con cui vogliamo 'scendere in campò e unire lo sport alla lotta all'omofobia. E' la metafora di una comunità , quella lesbica, gay e trans, in marcia per l'uguaglianza e per i diritti di tutte e tutti».
Il 3 luglio il pride di Roma attraverserà il centro storico della Capitale, da piazzale dei Partigiani fino a piazza Venezia e si chiuderà in un luogo che simbolicamente 'tocca´ le istituzioni come Palazzo Chigi, Quirinale, Parlamento e che, per la prima volta, passa accanto alla Gay Street, dove si sono verificate negli ultimi mesi diverse aggressioni a sfondo omofobico. Nel dettaglio, il percorso partità da Piazzale dei Partigiani per passare in Piazza di Porta San Paolo, Via Piramide Cestia, Viale Aventino, Piazza di Porta Capena, Via di San Gregorio, Via Celio, Piazzale del Colosseo, Via dei Fori Imperiali e arrivare in Piazza Venezia.
- 07/03/2016 Arriva be*, il videogioco per il rispetto delle differenze di genere
- 27/04/2015 Accusato di omofobia, si dimette da Ministro della Salute
- 16/01/2015 Ordine degli psicologi: cambiare sesso si può, chiedere aiuto per non farlo no
- 11/01/2015 Lo Giudice: l'omosessualità per Expo è una malattia