Papa: sacerdoti seguano un'ascesi severa
Il Pontefice in occasione della Giornata sacerdotale: «Difendano il gregge dal male»
CITTÀ DEL VATICANO - I sacerdoti, incaricati di continuare «l'opera della Redenzione sulla terra», devono aderire «totalmente alla propria vocazione e missione mediante un'ascesi severa», ha detto Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.
Affacciato su Piazza San Pietro per la recita del Regina Coeli, il Papa ha invitato i sacerdoti alla disponibilità «all'ascolto e al perdono», a formare «cristianamente il popola a loro affidato», a coltivare «con cura la fraternità sacerdotale», sottolineando che la prima forma di testimonianza che suscita vocazione è la preghiera». I ministri ordinati, ha detto, devono sentirsi impegnati «per una più forte vocazione ed incisiva testimonianza evangelica nel mondo di oggi» Il Pontefice ha esortato dunque i sacerdoti a prendere esempio da saggi e zelanti Pastori, come san Gregorio di Nazianzo, «il quale così scriveva all'amico fraterno e vescovo san Basilio: «Insegnaci il tuo amore per le pecore, la tua sollecitudine e la tua capacità di comprensione, la tua sorveglianza, la severità nella dolcezza, la serenità e la mansuetudine nell'attività, i combattimenti in difesa del gregge, le vittorie conseguite in Cristo».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo