Il Papa: l'accoglienza è un dovere delle nazioni cristiane
«I migranti sono spinti da condizioni di vita ardue, da violenze e persecuzioni»
CITTÀ DEL VATICANO - «Tutte le Nazioni che hanno i valori cristiani nelle radici delle loro Carte Costituzionali e delle loro culture» devono accogliere gli immigrati, secondo il Papa, che ha usato questi termini ricordando il suo recente viaggio a Malta.
«Crocevia naturale, Malta è al centro di rotte di migrazione», ha detto Benedetto XVI all'udienza generale a piazza San Pietro: «Uomini e donne, come un tempo san Paolo, approdano sulle coste maltesi, talvolta spinti da condizioni di vita assai ardue, da violenze e persecuzioni, e ciò comporta, naturalmente, problemi complessi sul piano umanitario, politico e giuridico, problemi che hanno soluzioni non facili, ma da ricercare con perseveranza e tenacia, concertando gli interventi a livello internazionale. Così è bene che si faccia - ha aggiunto il Papa - in tutte le Nazioni che hanno i valori cristiani nelle radici delle loro Carte Costituzionali e delle loro culture».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo