Papa: l'Unità della Chiesa è un dono di Dio
«Le divisioni sono il frutto del peccato. Tanti elementi di unità, ma ancora non beviamo da unico calice»
CITTÀ DEL VATICANO - L'uomo ha distrutto l'unità della Chiesa, ma solo Dio può restituirla di nuovo. Papa Benedetto XVI conclude così la sua omelia nella chiesa luterana di via Firenze a Roma. «Abbiamo distrutto noi la nostra unità, abbiamo diviso l'unico cammino in tanti cammini», ammonisce il Pontefice, «ma l'unità non può essere fatta dagli uomini: dobbiamo affidarci al Signore perchè lui solo può darci l'unità».
UNICO CRISTO - Benedetto XVI sottolinea però che «ci sono tanti elementi di unità: oggi ascoltiamo la stessa parola di Dio, guardiamo tutti insieme all'unico Cristo», con «la speranza che questa unità possa essere sempre più profonda». Certamente sono stati fatti dei passi avanti, ma ancora «non possiamo bere dallo stesso unico calice, non possiamo stare insieme intorno all'altare. Questo ci deve rendere tristi, perchè è una situazione peccaminosa, ma l'unità non può essere fatta dagli uomini: dobbiamo affidarci al Signore perchè lui solo può darci l'unità». Dunque «preghiamo insieme che il Signore ci dia l'unità e così aiuti il mondo affinchè il mondo creda».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo