Benedetto XVI: la schiavitù del denaro ha origine nel cuore
Il Messaggio alle Chiese brasiliane per la campagna di Quaresima
CITTÀ DEL VATICANO - La «schiavitù del denaro» e «l'ingiustizia» hanno origine «nel cuore dell'uomo», secondo il Papa, che ha scritto un messaggio a sostegno della campagna promossa dalle chiese cristiane, nel periodo quaresimale, dal titolo «Non potete servire Dio e il denaro».
Il Papa ha espresso il suo apprezzamento per le chiese che hanno deciso «di unire i loro sforzi per riconciliare le persone con Dio, aiutandole a liberarsi dalla schiavitù del denaro». Quindi l'augurio di riscuotere lo stesso successo del Curato d'Ars, figura esemplare preso a modello dell'anno sacerdotale in corso, «che nel suo tempo seppe trasformare il cuore e la vita di tante persone, facendo sentire loro l'amore misericordioso del Signore».
Ricorda il Papa «che la schiavitù del denaro e l'ingiustizia hanno origine nel cuore dell'uomo, dove si trovano i germi di una misteriosa connivenza col male». Per questo Benedetto XVI invita la Chiesa «a mettersi in cammino, per condurre gli uomini fuori dal deserto, verso il luogo della vita, verso l'amicizia con il Figlio di Dio, verso Colui che ci dona la vita, la vita in pienezza».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo