Papa: chi governa persegua il bene comune
Udienza di inizio anno con il sindaco di Roma, presidenti della Provincia e del Lazio
CITTÀ DEL VATICANO - E' «fondamentale», per il Papa, «che quanti hanno ricevuto dalla fiducia dei cittadini l'alta responsabilità di governare le istituzioni avvertano come prioritaria l'esigenza di perseguire costantemente il bene comune, che - ha aggiunto Ratzinger citando la sua enciclica in occasione di un'udienza agli amministratori di Roma e del Lazio - 'non è un bene ricercato per se stesso, ma per le persone che fanno parte della comunità sociale e che solo in essa possono realmente e più efficacemente conseguire il loro bene'».
«Affinché ciò avvenga - ha aggiunto Ratzinger rivolgendosi al sindaco di Roma Gianni Alemanno, al presidente della provincia capitolina Nicola Zingaretti e al 'reggente' della Regione Lazio Esterino Montino - è opportuno che nelle sedi istituzionali si cerchi di favorire una sana dialettica perché quanto più le decisioni e i provvedimenti saranno condivisi tanto più essi permetteranno un efficace sviluppo per gli abitanti dei territori amministrati».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo