Papa: serve una maggiore fiducia tra i popoli
Il Pontefice ricorda con il neo-ambasciatore turco la visita del 2006
CITTÀ DEL VATICANO - E' necessario maggiore fiducia «tra persone, tra comunità e tra popoli» di religione cristiana e musulmana, specie in Medio Oriente, secondo il Papa, che, nel discorso rivolto al nuovo ambasciatore turco presso la Santa Sede, ha ricordato il valore del dialogo interreligioso già sottolineato in occasione del viaggio che compì nel paese anatolico nel 2006.
«Era la mia prima visita da papa ad un paese prevalentemente musulmano», ha ricordato Ratzinger rivolgendosi al rappresentante diplomatico di Ankara, Kenan Guersoy. «Sono stato felice di poter esprimere la mia stima per i musulmani e ribadire l'impegno della Chiesa cattolica a condurre il dialogo interreligioso in uno spirito di mutuo rispetto e amicizia, testimoniando insieme la solida fede in Dio che caratterizza cristiani e musulmani e sforzandosi di conoscersi meglio l'un l'altro al fine di rafforzare i legami di affetto tra di noi».
«E' la mia fervida preghiera - ha aggiunto Ratzinger - che questo processo porti ad una maggiore fiducia tra persone, comunità e popoli, specialmente nelle aree agitate del Medio Oriente».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo