Tremonti: «Il Papa ha ragione»
«Il futuro non è in mano agli economisti e volerlo conoscere a prescindere dall'uomo è arroganza e superstizione»
CITTA DEL VATICANO - Il cristiano per fortuna non si appoggia ai maghi nè agli economisti, bensì spera in Dio: lo ha detto papa Benedetto XVI nel primo Angelus domenicale del 2010. E il ministro dell'Economia Giulio Tremonti risponde: ha ragione.
«Grazie a Dio, la nostra speranza non fa conto su improbabili pronostici e nemmeno sulle previsioni economiche, pur importanti» ha detto alla folla il Pontefice. «La nostra speranza - ha proseguito Benedetto XVI affacciato alla finestra del suo studio su piazza San Pietro - è in Dio, non nel senso di una generica religiosità, o di un fatalismo ammantato di fede».
Per Tremonti «E' un pensiero molto profondo. Il futuro degli uomini dipende dagli stessi uomini» e «volerlo conoscere a prescindere dall'uomo è arroganza e superstizione». Il futuro dell'uomo dipende dalla sua «saggezza e speranza»: «Io in questo momento ho molta fiducia nella saggezza degli italiani, negli imprenditori e nei lavoratori, ed è per questo che ho anche speranza».
Rivolgendosi alle migliaia di fedeli e pellegrini presenti all'interno del colonnato berniniano, Benedetto XVI aveva specificato: «Il Regno di Dio viene certamente, anzi, è già presente nella storia e, grazie alla venuta di Cristo, ha già vinto la forza negativa del maligno. Ma ogni uomo e donna è responsabile di accoglierlo nella propria vita, giorno per giorno».
Ieri, dal Vaticano si è appreso che, il Segretario personale del Papa, monsignor Georg Gaenswein, ha compiuto in forma riservata una visita a Susanna Maiolo, la giovane svizzera che la notte della vigilia cercando di parlare al Papa lo spintonò nella Basilica di San Pietro. Padre George secondo il Vaticano nell'incontro risalente a qualche giorno fa le ha «manifestando l'interessamento del Santo Padre per la sua situazione. Quanto all'iter avviato dalla magistratura dello Stato della Città del Vaticano esso seguirà il suo corso fino al suo espletamento». Susanna Maiolo è ora ricoverata a Subiaco.