Maroni «rimuove» i sindaci di tre comuni campani
Sono i primi cittadini di Castelvolturno, Maddaloni e Casal di Principe, per gravi inadempienze
ROMA - Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha disposto la rimozione dei Sindaci dei comuni di Castel Volturno, Maddaloni e Casal di Principe (tutti in provincia di Caserta) per «gravi e reiterate inadempienze nel settore della gestione dei rifiuti, tali da esporre a concreto e grave pericolo la salute dei cittadini e pregiudicare la salubrità dell'ambiente».
E' la prima volta - I tre decreti sono stati firmati questa mattina dal Presidente della Repubblica. E' la prima volta che si applica la nuova norma che sanziona i comuni inadempienti nella raccolta e rimozione dei rifiuti del territorio comunale. La nuova norma è entrata in vigore nella fase acute dell'emergenza rifiuti in Campania. Il ministro Maroni ha inoltre interessato i Prefetti competenti affinché diano corso nel mese di gennaio ad una attenta attività di monitoraggio nei confronti di altri comuni della Campania, al fine di verificare se essi adotteranno le misure adeguate per garantire il ritorno alla normalità nello smaltimento dei rifiuti. In caso contrario il Ministero dell'Interno procederà, come avvenuto oggi, alla rimozione dei Sindaci inadempienti.
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE