28 agosto 2025
Aggiornato 03:00

Immigrati, Narducci (PD): rilanciare le politiche per l'integrazione

ROMA - «La giornata di oggi, dedicata al migrante, deve essere occasione di una riflessione delle coscienze e di rilancio di politiche alternative e per l'integrazione». Lo ha detto Franco Narducci, deputato Pd, presidente dell'Unaie, intervenendo alla 1* Conferenza degli italiani della bassa Sassonia sul tema dell'immigrazione e salute, organizzata dal Comites di Hannover nell'ambito del «migration day», che si tiene oggi nella città tedesca.

Ringraziando il presidente del Comites di Hannover, Giuseppe Scigliano, e i numerosi relatori presenti, tra cui il prof. Aldo Morrone, Narducci ha poi ricordato il «quadro preoccupante» legato all'aumento dei problemi di salute dei migranti dovuti alle condizioni di lavoro, oltre ad evidenziare il fatto che, purtroppo, «ancora oggi si registra un numero troppo elevato di vittime da incidenti sul lavoro». Commentando la situazione italiana, Narducci, ha affermato che «occorre uno sforzo politico e culturale per valorizzare la centralità relazionale dell'immigrazione nel nostro Paese, l'Italia che è nazione storicamente di emigrazione deve ricentrare il suo approccio e considerare il fenomeno migratorio nella sua complessa normalità».

«I lavoratori migranti contribuiscono ampiamente al PIL nazionale e sono sempre più le imprese regolari gestite dai migranti. La buona politica -ha concluso Narducci- deve accompagnare e migliorare le condizioni di vita delle persone, la crisi e il cosiddetto pacchetto sicurezza contribuiscono a rendere sempre più precaria la condizione lavorativa e sociale dei cittadini immigrati in Italia e pertanto è necessario invertire la rotta avviando politiche efficaci per l'integrazione».